IN EVIDENZA
Superenalotto, il jackpot supera i 68 milioni di euro. Tutte le quote
PUBBLICITA
Nessun ‘6’ né ‘5+1’ al concorso Superenalotto – Superstar numero 137 di oggi. Sette punti ‘5’ hanno totalizzato una quota unitaria di 23.751,55 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 è pari a 68,2 mln di euro.
La combinazione vincente è: 5, 23, 46, 52, 60, 80
numero Jolly 79
numero Superstar 54.
Le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.137 di oggi:Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5: 7 totalizzano Euro: 23.751,55
Punti 4: 485 totalizzano Euro: 353,87
Punti 3: 19.256 totalizzano Euro: 26,59
Punti 2: 309.140 totalizzano Euro: 5,12SUPERSTAR
Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 35.387,00
Punti 3SS: 80 totalizzano Euro: 2.659,00
Punti 2SS: 1.408 totalizzano Euro: 100,00
Punti 1SS: 9.462 totalizzano Euro: 10,00
Punti 0SS: 21.379 totalizzano Euro: 5,00
Vincite Seconda Chance 50 Euro: 94 totalizzano Euro: 4.700,00
Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.228 totalizzano Euro: 42.684,00
Vincite WinBox 1: 2.011 totalizzano Euro: 50.275,00
Vincite WinBox 2: 212.308 totalizzano Euro: 430.576,00
Totale vincite Seconda Chance: 14.322
Totale vincite WinBox: 214.319
Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 68.200.000,00
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, infermiera aggredita da due colleghe all’ospedale San Paolo
Napoli. Negli ospedali napoletano dove ormai da tempo ci si è abituati alle violenze nei confronti di medici e infermieri accade anche che le aggressioni avvengono tra colleghi.PUBBLICITA
E’ accaduto ieri mattina all’ospedale San Paolo di Fuorigrotta dove un infermiere ha aggredito due sue colleghe per dei prelievi. A denunciare la vicenda è l’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate.
“Questa situazione paradossale e’ successa stamane all’Ospedale San Paolo, nell’ambulatorio del Medico competente ,dove si presenta un sindacalista infermiere che pretende di essere fatto dei prelievi con la massima urgenza. Al diniego da parte di 2 infermiere donna l’uomo inveisce verbalmente chiamandole con epiteti non ripetibili in questa sede ledendo la loro onorabilità e dignità di donna.
La nostra associazione resta basita dal comportamento di questo infermiere che alla stregua di tanti pazienti “cialtroni” utilizza lo stesso modus operandi , ossia la violenza verbale.
Ci auguriamo che la direzione generale della ASL Napoli 1 Centro prenda i dovuti provvedimenti nei confronti di questo infermiere/sindacalista dell’ospedale San Paolo e che la sigla sindacale alla quale appartiene lo allontani senza se e senza ma.
Le due donne si sono fatte refertare presso il pronto soccorso della struttura.Che vergogna!”. si legge nel post di denuncia dell’associazione.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Lukaku al Napoli, Conte esulta: “Bomber unico, sono contento. Verrà con noi col Parma”
PUBBLICITA
L’arrivo di Romelu Lukaku al Napoli è ormai ufficiale, e il tecnico azzurro Antonio Conte si è detto fiducioso di poterlo schierare già nei prossimi giorni: “Mi auguro di averlo a disposizione già oggi o domani, e se non dovesse essere così, anche dopo domani, dato che ci alleniamo la mattina per farlo entrare subito in sintonia con la squadra,” ha dichiarato Conte in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Parma.
Il tecnico non ha lesinato elogi per il nuovo acquisto: “Romelu è un centravanti atipico. Quando l’ho avuto in passato, ho notato che, a differenza di molti attaccanti fisicamente imponenti, non è lento né statico. Normalmente, gli attaccanti di quella stazza sono usati come punti di riferimento in area, ma faticano a sfruttare la profondità. Lukaku, invece, è diverso: l’ho sempre definito un giocatore da football americano, alto 1.90 ma incredibilmente veloce.”
Conte ha poi analizzato l’importanza tattica dell’attaccante belga per il suo Napoli: “È un giocatore potente, capace di tenere palla e far salire la squadra, ma anche di attaccare gli spazi e fare male alle difese avversarie. Per questo motivo lo considero unico. È anche una persona perbene, posso garantire io per lui, e sa bene la responsabilità che ha nei confronti del Napoli e dei suoi tifosi.”
Il tecnico ha comunque voluto ricordare l’importanza di altri elementi della rosa: “Non dimentichiamo Simeone e Raspadori. Hanno ruoli cruciali nella squadra e il loro contributo resta fondamentale.” Conte ha concluso esprimendo soddisfazione per l’arrivo di Lukaku: “Ora sono molto più tranquillo e contento. Con Romelu aggiungiamo una nuova dimensione al nostro attacco, ma siamo pronti a valorizzare tutti i nostri giocatori.”
Leggi Anche LEGGI TUTTOGli Alpha di Fabula incontrano il ‘Loro’ Big: Giulia Sara Salemi
PUBBLICITA
Hanno scelto la tiktoker Giulia Sara Salemi: con 5 milioni di follower è l’idolo dei nativi digitali. Domani è anche il giorno di Francesco Montanari, volto e anima del Libanese in Romanzo Criminale. Dalle 17 in Arena Vincenzo Bardascino che ha messo in piedi un forno sociale. Il manager sano in corpore sano Gennaro Setola ideatore del BodyFly. Monsignor Alfonso Raimo fondatore e presidente della Scuola di Dialogo Interreligioso. Bellizzi (Salerno), 29 agosto 2024 Dopo un taglio del nastro esaltante con un Riccardo Scamarcio particolarmente entusiasta che, prima in Arena Troisi e poi in Piazza del Popolo, si è donato senza freno né filtri alla platea, raccontandosi a metà, tra il Riccardo «bambino monello» e lo Scamarcio attore diventato «amico di Al» (Pacino), oggi arriva Vittoria Puccini e domani, venerdì 30 agosto alle 19, è il giorno del big scelto dai creativi.
Giulia Sara Salemi: Un Fenomeno dei Nativi Digitali
Quest’anno, la generazione Alpha, ovvero i nativi digitali, ha puntato su Giulia Sara Salemi, la tiktoker appena ventunenne con 5 milioni di follower e nel cassetto il sogno di diventare attrice. Dal carattere vivace e travolgente ha conquistato il pubblico con la sua spontaneità e semplicità. Ama cantare e recitare, nonostante la sua giovane età vanta numerose collaborazioni televisive, ha pubblicato un libro e attualmente lavora in radio. I suoi canali sono in ascesa come la sua carriera.
Il Talento di Francesco Montanari
Secondo ospite in scaletta della quarta giornata del Festival, nato nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, sarà Francesco Montanari (alle 19.30), attore che, fra teatro e fiction, non sbaglia un colpo. Gli è bastata una sola stagione in una delle serie tv più viste per consacralo al grande pubblico: impossibile dimenticarlo nei panni del “Libanese” di Romanzo Criminale, in onda su Sky dal 2008 al 2010, personaggio dal quale è riuscito a svincolarsi anche se all’inizio non è stato semplice.
Ispirazioni e Progetti Sociali
Prima di loro, dalle 17, (e dopo il laboratorio con gli amici del Tricolore e “Il Forno di Vincenzo”) in Arena Troisi i ragazzi incontreranno Vincenzo Bardascino. Da 30 anni convive con la Sindrome dell’X Fragile ma non si è mai arreso alla sua condizione di disabilità, e, insieme al papà Vito, racconterà de “Il Forno di Vincenzo”, iniziativa sociale messa in piedi a Eboli.
Innovazione nel Benessere e Spirito
Poi il manager sano in corpore sano, Gennaro Setola, ideatore del BodyFly, la danza dell’anima, antesignana delle discipline olistiche, fonde filosofia orientale e occidentale per raggiungere il benessere fisico, energetico ed emozionale.
Dialogo e Convivialità
Infine Monsignor Alfonso Raimo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, fondatore e presidente della Scuola di Dialogo Interreligioso e Interculturale di Eboli.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Lutto nel calcio: morto a 39 anni dopo malore l’ex difensore del Palermo Sol Bamba
Un grave lutto ha colpito il mondo del calcio: Sol Bamba, ex difensore ivoriano, si è spento improvvisamente all’età di soli 39 anni. La notizia è stata resa nota dall’Adanaspor, club turco dove Bamba lavorava come direttore tecnico. L’ex giocatore è stato colto da un malore venerdì scorso, poco prima della partita contro il Manisa, ed è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove purtroppo è deceduto.PUBBLICITA
Sol Bamba è stato una figura rispettata e amata nel mondo del calcio, con una carriera che lo ha portato a vestire numerose maglie in Europa. Tra le sue esperienze italiane, si ricorda il suo passaggio al Palermo nella stagione 2014-2015. Dopo aver lasciato il club siciliano, ha giocato in diversi campionati, tra cui la Premier League, con Cardiff City, e il campionato scozzese con il Dundee United.
Difensore di grande carisma e fisicità, Bamba ha saputo farsi apprezzare non solo per le sue doti tecniche ma anche per la sua leadership e il suo spirito combattivo in campo. Il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia di Bamba in questo momento di dolore. Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca quello di Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, che su Instagram ha voluto ricordare l’amico con un breve ma toccante messaggio: “Pace alla tua anima”. LEGGI TUTTO